All’interno di una feconda sinergia tra il Master di Psicologia in Cure palliative e terapia del dolore dell’Università di Roma La Sapienza e l’Antea Associazione Onlus nasce il progetto di ricerca su una tecnica di Medicina Complementare quale l’Immaginazione guidata come intervento di sollievo dal dolore e dallo stress collegato nei pazienti oncologici in fase avanzata di malattia ricoverati in Hospice. Il dolore che si avverte in questa fase della malattia spesso non è riducibile solo con un intervento antalgico ma denuncia uno stress psicologico più ampio che riguarda le emozioni e i vissuti più profondi. Sperimentare con l’aiuto di uno psicoterapeuta la possibilità di “distrarsi” da questo dolore restituisce ai pazienti la possibilità di affrontare in modo più attivo il loro stato, interrompendo per qualche momento l’identificazione totale con la malattia e le sue conseguenze.
In Complementary Therapies in Clinical Practice a Febbraio 2019 verrà pubblicato il seguente articolo: